Zucchero aromatizzato fatto in casa
Gli argomenti del post
Zucchero aromatizzato: questo l’ho fatto io!
Zuccherare il the o il caffè, aggiungere all’impasto dei dolci, alle macedonie e alle crepes un tocco di originalità e poter dire agli ospiti l’ho fatto io! Ti consigliamo sempre di acquistare lo zucchero aromatizzato D’Avino per fare bella figura, in ogni caso è sempre emozionante mettersi alla prova. Eccoti alcuni segreti. Da non rivelare mai, mi raccomando!
Zucchero aromatizzato fatto in casa: i nostri consigli
Usa spezie ricche di aroma e di alta qualità. Frutta fresca e profumata. Quando unisci gli ingredienti assicurati che siano ben asciutti, l’umidità raggruma lo zucchero. Se hai un ingrediente che può dare umidità devi disidratarlo prima di aggiungerlo allo zucchero mettendolo vicino a una fonte di calore.
Zucchero aromatizzato fatto in casa: come prepararlo
Ci sono due modi per ottenere lo zucchero aromatizzato. Per infusione, mettendo direttamente la spezia già macinata nello zucchero e mischiando bene. Ti raccomandiamo, quando riempi i vasi alterna zucchero e spezie e mescola bene. Per polverizzazione, mettendo in un mixer zucchero e spezie. Sterilizza sempre i vasi di vetro prima di usarli e tenere le miscele chiuse ermeticamente al fresco e in luogo asciutto. Lasciare riposare almeno due settimane per dare il tempo esaltare l’aroma. Alcune miscele più riposano più si profumano.
Vi presentiamo alcune ricette per lo zucchero aromatizzato fatto in casa per dare un tocco in più anche ai dolci.
Zucchero aromatizzato all’arancia e al limone
Tra i preparati più buoni ci sono lo zucchero aromatizzato con scorza di arancia e limone. Per ottenerli su 120 grammi di zucchero si utilizzano due cucchiaini di polvere di agrumi essiccati. Le bucce vanno affettarle finemente prima di essere poste in forno a 50 gradi. Quindi frullate nel mixer per ottenere una polvere profumata, prima di aggiungere lo zucchero e mescolare.