Ricetta Cheesecake ricotta e pere

Il Cheesecake ricotta e pere di Angela Natale

A otto anni ha realizzato la sua prima torta decorata per il suo papà. Da allora non si è più fermata,
acquisendo sempre maggiori conoscenze e competenze lavorando nel settore gastronomico e dolciario. Attualmente è delegata pasticcera della FIAB, la Federazione Italiana Arte Bianca.

Cheesecake ricotta e pere: come si fa

Base:
200 g di biscotti secchi
100 g di burro

Farcitura:
500 g di formaggio cremoso
240 ml di panna fresca (montata)
80 g di zucchero a velo
8 g di gelatina in fogli
4 cucchiai di panna fresca (liquida)
2-3 pere tagliate a pezzetti
4 cucchiai di zucchero di canna D’Avino
Succo di 1 limone

Gelée alle pere:

Zucchero di canna

Zucchero di canna per Gelée alle pere

200 g di pere tagliate a pezzetti
60 g di zucchero di canna Davino
60 ml di acqua
4 g di gelatina in fogli

Cheesecake ricotta e pere: procedimento

  • Sbriciola finemente i biscotti secchi, fate sciogliere il burro ed amalgamate.
    Mescola bene e pressa il composto alla base di uno stampo a cerchio apribile, poi metti in frigo per circa 30 minuti.
  • Nel frattempo ammolla la gelatina per 10 minuti in acqua fredda.
    Fai caramellare le pere con lo zucchero di canna Davino, aggiungendo il succo di limone a fine cottura e fai raffreddare.
  • Riscalda la panna liquida e sciogli la gelatina (precedentemente ammollata) ben strizzata.
  • Lavora il formaggio con lo zucchero a velo, unisci le pere caramellate e la gelatina sciolta nella panna. Incorpora la panna montata al composto con movimenti delicati e versa la crema sulla base di biscotti.

Tieni in frigo per almeno 4 ore.

  • Prepara la gelée alle pere cuocendo per una decina di minuti le pere con acqua e zucchero di canna D’Avino.
  • Frulla il composto con un mixer ed aggiungi la gelatina precedentemente ammollata ben strizzata mescolando bene affinché sia completamente sciolta.
  • Versa la gelée sulla Cheesecake e tieni ancora in frigo per due ore.
  • Trascorso il tempo necessario togli dallo stampo e decora a piacere.

Buona cheesecake a tutti!!!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.