Salame del re: il dolce dei sovrani
Oggi ti proponiamo una ricetta facile per realizzare un dolce buono e bello da vedere. Ce lo ha suggerito la mitica Flavia di Misya.info, che salutiamo e ringraziamo.
Ecco a te il “Salame del re”, il dolce al cioccolato tipico dell’Umbria . Si tratta di un rotolo di pasta biscotto bagnato con alchermes, che conferisce il tipico colore rosso. Noi suggeriamo, a chi lo volesse, di sostituirlo con il nostro zucchero aromatizzato ai frutti di bosco. Soprattutto se avete bambini e volete evitare del tutto l’alcol.
Il “ Salame del re” è farcito con un doppio strato di crema: prima pasticcera e poi al cioccolato. Il risultato finale è un dolce delicato e saporito al tempo stesso che, come Flavia ci ricorda, fa pensare alle ricette della nonna.
Dosi per 8 persone:
per la pasta biscotto
- 4 uova
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
per la le creme
- 4 tuorli
- 100 gr di zucchero
- 500 ml di latte
- 2 cucchiai di maizena
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 80 gr di cioccolato fondente
per la bagna
- 70 gr di alchermes o lo zucchero aromatizzato ai frutti di bosco
- 10 gr di acqua
- zucchero a velo per decorare
Come preparare il salame del re
Prepara la crema pasticcera, monta i tuorli con lo zucchero (D’Avino ovviamente! 🙂 ) e unisci il tutto alla maizena.
A questo punto, sciogli tutto con il latte già scaldato con la vaniglia e metti a cuocere a fuoco basso fino ad ottenere una crema liscia e densa.

Foto: Misya
Dividi la crema a metà in 2 ciotole, in una aggiungi il cioccolato fuso e, mi raccomando, mescola bene.
Copri entrambe le creme con la pellicola a contatto e lascia raffreddare.

Crema pasticcera con cioccolato. Foto: Misya
Passiamo ora alla pasta biscotto.
Monta le uova con lo zucchero, unisci la farina setacciata con il lievito e versa l’impasto nella teglia
rivestita di carta forno. Cuoci per 10-12 minuti a 180°C in forno statico già caldo.
Ora è arrivato il momento di sfornare.

Preparazione della pasta a biscotto. Foto: Misya
Prima di servire il dolce salame del re, coprilo con un secondo foglio di carta forno e arrotolate delicatamente, per lasciarlo raffreddare.
Prepara la bagna mescolando acqua e alchermes oppure, come consigliato per renderlo adatto ai bambini, zucchero aromatizzato ai frutti di bosco, e aggiungi la bagna uniformemente.

Come farcire il salame del re. Foto: Misya
Spalma la prima crema pasticcera e poi quella al cioccolato.
E’ arrivato il momento tanto atteso per farla assaggiare a chi ami e non dimenticare di lasciare una fetta per te! 🙂

Foto: Misya
Fonte e foto: Misya.info