Zucchero: ottimo come esfoliante
Gli argomenti del post
Zucchero: azione dolce per eliminare le cellule morte.
Il cosiddetto “scrub”, lo strofinio grazie al quale puoi eliminare le cellule morte dalla tua pelle, ha un grande alleato nello zucchero. Gli scrub a base di zucchero di canna, infatti, sono più delicati di qualunque altro genere. Che si tratti di un decotto preparato in casa, magari a base di sale, o acquistato in erboristeria o in farmacia, nessun raggiunge gli stessi risultati dello zucchero come esfoliante.
Zucchero: il migliore scrub per il viso

Zucchero: il migliore scrub per il viso
Adatto anche al copro, l’esfoliante ottenuto con l’aggiunta di zucchero, è particolarmente indicato per il trattamento della pelle del viso, così delicata. Lo zucchero di canna unito all’olio dona alla pelle la giusta idratazione, oltre ad avere un’azione esfoliante delicata grazie alla quale elimina le cellule morte dello strato corneo, quello più superficiale dell’epidermide. Lo zucchero di canna, infatti, produce acido glicolico che è indicato per il ricambio cellulare.
Zucchero: la pelle ringrazia!

Zucchero: la pelle ringrazia
Il risultato finale è, a dir poco, entusiasmante. Il trattamento lascia la pelle morbida e luminosa. Ti consigliamo di usare, nella preparazione del tuo esfoliante allo zucchero, l’olio di girasole che è ricco di vitamina E. Oltre all’azione emolliente e idratante, c’è un effetto antiossidante per prevenire e ritardare la comparsa delle rughe e stendere quelle che hanno fatto la loro comparsa.
Zucchero: la ricetta dell’esfoliante
Tre cucchiai di olio di girasole spremuto a freddo e due cucchiai di zucchero di canna grezzo D’Avino. Versa in una ciotola pulita lo zucchero di canna e mescola bene aggiungendo lentamente l’olio. Dopo aver mescolato bene, applica il tutto sulla pelle umida del viso e massaggia delicatamente. Lasciare in posa per pochi minuti, risciacqua con acqua tiepida, asciuga la pelle e… goditi il risultato!